sabato 7 giugno 2008

E poi si punta al sistema solare

Parlo di Europei io, che in occasione dei mondiali tedeschi ho cannato completamente pronostico. Dicevo picche per l'Italia invece sono stati bastoni, al coppino sia di Germania sia di Francia.
Allora lo dico subito, sperando che le mie parole non dispongano dell'oscuro potere di invocare il contrario di quello che significano: possiamo vincere gli Europei.
Perchè.
1. Donadoni è bravo, ragazzi. A me piace molto Donadoni. Da interista, una delle cose che più invidio al Milan è proprio questa: al suo nome sono legati dei veri e propri giganti della storia del calcio. Schiaffino, Rivera, Altafini, Trapattoni, i tre olandesi, Maldini, Baresi eccetera. Donadoni è intelligente, poi.
2. Abbiamo il miglior centrocampo d'Europa e davanti Totò di Natale, Luca Toni e quel pazzoide di Antonio Cassano possono fare casini.
3. Non c'è Totti.
4. Sì, esatto, letto bene. Non c'è Totti. Giocatore straordinario finchè non esce dal Gran Raccordo Anulare. Là sulle Alpi è tutt'un'altra faccenda.
5. La concorrenza non è messa poi benissimo. Scartando eventuali sorprese imponderabili (Svezia 'sto giro?) tipo Grecia quattro anni fa, tutte le altre squadre, Portogallo escluso, sono più deboli di 2 anni fa.

Per chiudere, la cosa più delicata è l'inizio. Sarà importante riuscire a filare bene nel girone iniziale senza sprecare troppe energie preziose, così da giocarsi tranquilli e un filo più freschi le partite determinanti.
Lo ripeto, compatrioti peninsulari, questi Europei sono alla portata. Gli altri che abbiamo vinto quarant'anni fa spaccati, sono stati rocamboleschi a dir poco, fra lanci di monetine e finali ripetute. Stavolta zero menate, come De Gasperi e Adenauer nel '57: si arriva, ci si stringe la mano, e poi si gioca fino in fondo.

venerdì 6 giugno 2008

Due cose veloci

1. Lo zio dell'amico mio è un giornalista e politico radicale, nel senso pannelliano. Qui ha ragionato su delle parole importanti.
2. Pare che il film su Genghis Khan sia una roba per cui vale la pena.

giovedì 5 giugno 2008

Va che roba

Cinque foto strepitose dal sito della rivista Weird, che regala sempre tante soddisfazioni.

Magnifiche sorti e progressive

Talvolta nella storia, idee importanti baluginano e s'illuminano nelle menti umane. Idee di grandezza e di progresso che trasformano le condizioni materiali e spirituali del cammino delle vite presenti su questa Terra. Idee che tracciano un solco e segnano epoche, stravolgono confini ed eccitano i cuori.
Idee come quella avuta da Erburio, nickname dietro al quale si nasconde un filantropo di caratura mondiale, che ha uploadato su Youtube tutte, e dico tutte, le puntate della prima serie dei Cavalieri dello Zodiaco.
Qui c'è la prima, poi a suon di link tutte le altre. Sotto c'è una delle scene più epiche e appassionanti della storia di questo cartone animato.
Non senza brividi vi annuncio la sequenza che racconta il combattimento di Sirio contro Capricorn e la, mon Dieu, pienezza del dragone:



Com'è, come non è

Un mesetto fa ho linkato la notizia del fallimento della trattativa Yahoo-Microsoft per mancato accordo sul gruzzolo. Oggi invece pare che la cosa si faccia.

mercoledì 4 giugno 2008

Pa-pa-pa-papa-paradada

I Foxboro Hot Tubs sono i Green Day con un altro nome e con un suono a metà fra il loro Warning e il bel disco dei Fratellis.
Hanno pubblicato un disco un anno fa, e solo da un paio di settimane Billie Joe ha rivelato la vera identità del gruppo, cioè la sua, cioè la loro.
Nel complesso non è che abbiano scritto canzoni eccezionali, ma siccome Geffe è un fan dei Green Day da almeno un paio di lustri, una canzone ve la passa:

boomp3.com

Tra l'altro l'ho uploadata io sul sito, mentendo sulla mia acquisizione dei diritti del pezzo. Speriamo bene.
(Quanto al titolo del post, vi rimando al coretto post ritornello della canzone)

Risposta a Gio

2.1GHz Intel Core 2 Duo
2GB 667 DDR2 SDRAM - 2x1GB
120GB Serial ATA Drive@5400rpm
Combo Drive(DVD-ROM/CD-RW)
KYBD/User's Guide-ITA
Apple Remote (il telecomandino)

Io ho aggiunto 1 giga di RAM, totale quasi 1100 euro.

martedì 3 giugno 2008

Segnati per me, leggeteli voi/7

1. Quest'anno la finale NBA è la straclassica dell'Association: Boston-Los Angeles.
Quando l'NBA esplodeva in Italia, Dan Peterson faceva le telecronache, Magic Johnson e Kareem Abdul-Jabbar se la giocavano contro Larry Bird e Kevin McHale. Boston contro Los Angeles, Celtics contro Lakers, celtici contro lacustri.
Video 83-84
Video 84-85
Video 85-86
2. Ve le ricordate le sette sorelle? Ecco, sono cambiate. Lo dice un giornalone straniero di cui non faccio il nome se no mi mandate a cagare.
3. Storia di un tizio che, capendo come tirare fuori cherosene dal petrolio, ha salvato la vita ad un sacco di balene.

lunedì 2 giugno 2008

Vai W

Stavo studiando distrattamente, un minuto fa. Poi ho messo insieme il 2 giugno, il compleanno della repubblica e in qualche modo quello della costituzione. Allora ho lasciato lì il libro e ho cercato online dichiarazioni di Veltroni. Solito apprezzamento delle parole di Napolitano e poco altro. Avrei voluto leggere altre cose.

E siccome avrei voluto leggerle, le scrivo:
La carta costituzionale è un documento fondamentale della storia d'Italia, perchè segna la fine di un'epoca buia e dolorosa, nella misura in cui saluta l'inizio del cammino democratico del nostro paese. Ma tutto il rispetto e l'ammirazione di cui posso essere capace non può tacere la mia seguente convinzione: la costituzione deve essere cambiata. Deve essere migliorata. Perchè è causa di instabilità politica, di ingovernabilità e di lentezza nelle decisioni. Perchè è figlia di tempi e paure ormai lontane: ciò che era comprensibile temere e doveroso attuare sessantadue anni fa è oggi causa di problemi e motivo di inefficienza.
Devono essere ampliati i poteri del presidente del consiglio, deve essere eliminato il bicameralismo perfetto, devono essere attribuite competenze territoriali e federaliste al senato, lasciando così alla sola camera dei deputati il potere legislativo nazionale. Già che ci siamo, riduciamo il numero di parlamentari.

Questo, circa. Perchè, per rendere l'idea con un paragone calcistico tipicamente italiano, Sandro Mazzola era un grandissimo e la sua carriera da calciatore è stata formidabile.
Ma agli europei del 2008, quando l'ex interista farà la telecronaca per la RAI, noi gli preferiremo quel simpatico guittone di Totò Di Natale.

Segnati per me, leggeteli voi/6

1. Articolo del NYT su Ferrara e la sua lista
2. Blog di macswitchers. Cioè di persone che, come Geffe peraltro, sono passati al Mac dopo una vita di pc, tasti destri e schermate blu.
3. Articolo di Rampini, corrispondente di cose asiatiche per Repubblica, su Tibet, Cina e diritti umani.