venerdì 30 novembre 2012

“If you wish to make an apple pie from scratch, you must first invent the universe”

Chi ha figli e/o lavora coi bambini conosce bene la loro abitudine, ormai anche stereotipata in fondo, di fare domande molto semplici da un lato ma molto impegnative dall'altro. Perché il cielo è blu? Dove si trovano i sentimenti? Quand'è cominciato il tempo? 
In America è uscito un libro che raccoglie molti di questi interrogativi e delega la risposta a studiosi ed esperti dei vari settori di riferimento.

giovedì 29 novembre 2012

In effetti

In practice, what is an atheist? An atheist is just somebody who feels about Yahweh the way any decent Christian feels about Thor, or Baal, or the golden calf. As has been said before, we are all atheists about most of the gods that humanity has ever believed in. Some of us just go one God further.

Me lo segno qui

Che ora vado a dormire e altrimenti domani mi dimentico.

mercoledì 28 novembre 2012

Il mondo è brutto perché è vario

Ho trovato su Twitter il link a quest'articolo. La storia è terrificante:
Nurbanu had divorced her unfaithful and violent spouse after catching him with another woman. Eight days later, she was cooking at home in Bangladesh when he pulled up on a motorbike and doused her with acid, leaving her blind and disfigured. The 36-year-old now has to endure living with her former spouse again after his mother forced her to sign an affidavit to have him released from prison following the attack.
Oltre a essere terrificante, è stata per me rivelatrice di quanto sia diffusa in Bangladesh la pratica di gettare acido in faccia alle donne -mogli o fidanzate, spesso- come gesto autoritario di punizione. 

-"Look, I don't want to step on your toes. You don't want to step on mine. We're both writers." - "Yes, I suppose, if we broaden the definition to those who can spell"

Un giorno, una persona molto istruita e aggiornata di cose sia americane che di questo sistema solare scriverà un libro intitolato "Tutto quello che succede è già successo in The West Wing". Una delle mie serie Tv preferite, se non la mia serie Tv preferita di sempre. Nella nona puntata della seconda stagione, si racconta di Galileo 5, una missione organizzata dalla Nasa per atterrare su Marte. E c'è il presidente Bartlet tutto eccitato dalla spedizione, dai suoi obiettivi e dai desideri che la sostengono; c'è C.J. che cerca di assecondare ma non è davvero coinvolta e c'è Sam che è il più ganzo di tutti:

BARTLET: First time I heard 'Galileo V,' the way the imagination immediately... It reminded me of the way folks in my generation felt when we heard "Yellow Submarine."
C.J: Okay.
BARTLET: We really did all want to live in a yellow submarine.
C.J: I can't believe they gave you people drivers' licenses.
La penultima puntata della quarta stagione, invece, s'intitola Life on Mars, malgrado l'ipotesi di verifica dell'esistenza di processi biologici sul pianeta fosse solo un espediente per raccontare di un'altra cosa (che a sua volta è tra l'altro avvenuta nel mondo vero ma poi di va per le lunghe).
Non so cosa stia succedendo, nel nostro sistema solare, rispettivamente alla missione su Marte. Però si vocifera che la scoperta sia molto importante. Io un po' ci spero:
We came out of the cave, and we looked over the hill, and we saw fire. And we crossed the ocean, and we pioneered the West, and we took to the sky. The history of man is hung on the timeline of exploration, and this is what's next.

venerdì 23 novembre 2012

Cui prodest? A volte anche solo allo scambio di idee

I think Hannah Arendt said that one of the great achievements of Stalinism was to replace all discussion involving arguments and evidence with the question of motive. If someone were to say, for example, that there are many people in the Soviet Union who don't have enough to eat, it might make sense for them to respond, "It's not our fault, it was the weather, a bad harvest or something." Instead it's always, "Why is this person saying this, and why are they saying it in such and such a magazine? It must be that this is part of a plan."

mercoledì 21 novembre 2012

Mi piace sempre un sacco, quando la piccola cronaca e la grande storia s'icontrano

Rat urine. As we feast on succulent turkey, moist stuffing, and glistening cranberry sauce this Thanksgiving, the furthest thing from our minds is probably rat urine.Yet it’s quite possible that America as we know it would not exist without rat urine and leptospirosis, the disease it spreads. The disease conveniently cleared coastal New England of Native Americans just prior to the Pilgrims’ arrival and later killed the helpful Squanto. It still lurks among us, underdiagnosed, an emerging menace.

Signori della giuria, non ho altre domande

Trovata qui. Cliccare per ingrandire.

martedì 20 novembre 2012

"This is the best bad plan we have, sir"

Dopo aver visto il suo primo film, quattro anni fa, scrissi qui un commento piacevolmente sorpreso per la capacità di Ben Affleck di fare un film di genere onesto e ben riuscito. Un paio d'anni fa ho visto il suo secondo film, The Town, ma non ci trovai niente di speciale. Soprattutto perché si trattava del secondo film, ma non risultavano notevoli passi avanti rispetto al primo.
Poi venerdì sera ho visto Argo: è un film straordinario per tensione, ritmo e coinvolgimento. Davvero notevole, uno dei film più belli dai tempi di Drive.